Cos'è cattedrale di strasburgo?

Cattedrale di Strasburgo

La Cattedrale di Strasburgo (in francese: Cathédrale Notre-Dame de Strasbourg, in tedesco: Liebfrauenmünster zu Straßburg) è un importante esempio di architettura gotica. Situata a Strasburgo, in Alsazia, Francia, è rinomata per la sua guglia che, dal 1647 al 1874, fu la struttura più alta del mondo.

  • Architettura: La cattedrale è caratterizzata dal suo stile gotico, con elementi romanici nella sua base. La sua facciata ovest è particolarmente elaborata, con intricate sculture e rosone. La guglia singola, a differenza delle due previste nel progetto originale, è un simbolo distintivo della cattedrale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Architettura%20Gotica

  • Orologio Astronomico: All'interno della cattedrale si trova un complesso orologio astronomico rinascimentale, una delle sue principali attrazioni. L'orologio mostra l'ora, il calendario, le posizioni dei pianeti e include animazioni di figure religiose. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Orologio%20Astronomico

  • Storia: La costruzione della cattedrale iniziò nel XII secolo sui resti di una precedente basilica romanica. La sua costruzione si protrasse per diversi secoli, con importanti modifiche e ampliamenti nel corso del tempo. Durante la Rivoluzione Francese, la cattedrale fu temporaneamente trasformata in un "Tempio della Ragione". https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzione%20Francese

  • Vetrate: La cattedrale ospita una collezione significativa di vetrate medievali e rinascimentali, che illuminano l'interno con colori vibranti e raffigurano scene bibliche e figure religiose. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vetrate%20Medievali

  • Sabbia Rosa dei Vosgi: La cattedrale è costruita con arenaria rosa proveniente dai Vosgi, che conferisce all'edificio il suo caratteristico colore rossastro, particolarmente evidente al tramonto. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Arenaria